Descrizione
Le carote sono ortaggi a radice ricchi di nutrienti e proprietà. Ne esistono diverse varietà che distinguiamo soprattutto in base al colore, che a sua volta dipende dal pigmento maggiormente presente.
Carote: proprietà e benefici
Le carote si rivelano utili per:
- Contrastare disturbi e malattie dell’occhio,
- Contrastare lo sviluppo di alcuni tumori,
- Favorire il senso di sazietà e contrastare l’ipercolesterolemia,
- Regolarizzare le funzioni intestinali.
Per quanto riguarda le proprietà nutritive, la carota si configura come vera e propria “miniera di minerali”: ferro, calcio, magnesio, rame, zinco. Ma non solo: la carota apporta pro-vitamina A (carotenoidi), vitamina B e C; tra tutti i vegetali rappresenta la fonte più ricca di beta-carotene, trasformato in vitamina A dall’organismo in caso di bisogno. Il carotene è il pigmento responsabile della tipica colorazione arancione della carota: proprio per questo motivo, i caroteni vengono estratti dalla radice ed impiegati come colorante naturale nell’industria agro-alimentare.
Le carote non vengono impiegate solo nell’ambito culinario, ma anche in molti altri (ad esempio in quello cosmetico). Infatti, dai semi della carota viene estratto l’olio di semi di carota, che trova largo impiego in profumeria, per accendere note fresche e dolci: è molto utilizzato anche per il suo bassissimo costo. Nel settore cosmetico, l’olio essenziale di carota, unito ai caroteni, è sfruttato anche per la formulazione di creme abbronzanti, anti-invecchiamento e in prodotti che stimolano la crescita dei capelli. Inoltre, l’industria cosmetica prevede l’utilizzo della polpa di carota per il trattamento di scottature, foruncoli, pelli secche e screpolate, e per risanare piaghe.
Utilizzo in cucina
La carota è dolce e croccante, mangiarla è un vero piacere, specialmente d’estate. Cruda, intera o grattugiata, o cotta e condita con olio e limone, oppure insieme ad altre verdure come i piselli, nella zuppa. Buono anche il centrifugato e golosissima la torta. Della carota potete utilizzare anche il ciuffo in minestre, frullati e molte altre ricette; si può anche preparare un ottimo pesto. La carota inoltre ha poche calorie, per questo è un eccellente spuntino “spezza fame” adatto a tutte le stagioni.
Insalau (proprietario verificato) –
freschissime come appena colte, nonostante i tre giorni di viaggio, tenere e dolci
a.ghersi (proprietario verificato) –
Buone e arrivate abbastanza fresche, nonostante il viaggio.
assoyaya (proprietario verificato) –
Dolci e fresche, i miei bimbi le hanno divorate 😉
nunzia.dipietro (proprietario verificato) –
Fatte in spremuta insieme alle arance una delizia!!! Buone anche in insalata crude
roberto.rungg (proprietario verificato) –
Arrivate ancora con le foglie fresche (io abito più di 1200 km lontano dalla Sicilia), le ho spazzolate e consumate crude. Sono un capolavoro di freschezza e ne sono ghiottissimo. Anche queste già riacquistate.
gobert1957 (proprietario verificato) –
Buone e tenere, freschissime.
paolo renato brando (proprietario verificato) –
ottime !!
gabriella24 (proprietario verificato) –
buone, fresche nonostante il lungo viaggio
mattacchione.lucia (proprietario verificato) –
prodotto fresco. saporite.
Maria Ruibal (proprietario verificato) –
Buone arrivate fresche e croccanti. Buon sapore
Anna Lorenzi (proprietario verificato) –
Come sono arrivate ne ho mangiata una bella fresca croccante
martiva (proprietario verificato) –
OK
Liviana (proprietario verificato) –
arrivano ancora con il loro ciuffo verde segno di freschezza e sono anche molto buone
esterzx (proprietario verificato) –
Fresche, dolci, apprezzate da tutta la famiglia!
marcu2oo4 (proprietario verificato) –
Arrivate col ciuffo , hanno un sapore dolce e sono anche tenere e fresche
alessandramaranicattaneo (proprietario verificato) –
Nonostante il viaggio anche questa volta sono arrivate con il ciuffo rigoglioso – sono tenere e dolci
Ottime