Ricetta Carciofina sott’olio
Tipica ricetta della cucina mediterranea. Iย carciofini sott’olio. Ideali da servire comeย antipastoย oย contorno, i carciofini sono ottimi anche per la preparazione diย bruschetteย e diย finger food.
INGREDIENTI:
- 2 kg di carciofini
- 2 limoni non trattati
- 4 cucchiai di sale grosso
- 1 l di aceto di vino bianco
- 2 l di acqua
- olio extravergine di oliva
- pepeย nero in grani
PROCEDIMENTO:
Mondate i carciofini ed eliminate tutte le foglie esterne piรน fibrose, fino a raggiungere il cuore. Rifilaleteli in cima e alla base quindi metteteli a bagno in una ciotola piena d’acqua con due cucchiai di sale grosso e i due limoni tagliati a metร . Lasciateli riposare per 2 ore.
Portate a ebollizione 2 litri di acqua e 1 litro di aceto, unite 2 cucchiai di sale grosso quindi cuocetevi i carciofini per 3-4 minuti, o comunque fino a quando saranno sufficientemente teneri da poterli infilzare con una fochetta.
Scolateli delicatamente e fateli intiepidire.
Successivamente disponeteli a testa in giรน su un vassoio ricoperto da un panno pulito e fateli raffreddare completamente, fino a quando avranno scolato tutta l’acqua della cottura. Trasferite quindi i carciofini nei vasetti precedentemente sanificati, sistemandoli l’uno accanto all’altro il piรน vicini possibile. Tra uno strato di carciofini e l’altro disponete qualche grano di pepe.
Riempite quindi il barattolo di olio extravergine di oliva avendo cura di coprire completamente i carciofini. Lasciate i vasetti aperti ancora qualche ora, in luogo fresco e asciutto, in modo che eventuali bolle d’aria intrappolate fra i carciofini salgano in superficie e per poter rabboccare il livello dell’olio se necessario. Chiudete i barattoli e lasciate riposare i carciofi sott’olio per una settimana in luogo fresco e asciutto prima di consumarli.

Carciofini sott’olio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.