Descrizione
Come consumarle
Aprendo il coperchio si sprigiona un forte odore di mare.Per dissalare il pesce, lo si lascia sotto l’acqua corrente per circa due ore o anche di più, se il sapore del sale fosse ancora troppo forte. Ma per la maggior parte degli usi non è necessaria una dissalatura profonda e basta una rapida sciacquata, che evita che le parti del pesce più corrose dal sale vengano completamente perse. Una volta lavate le acciughe, si tolgono la pinna dorsale e ventrale, poi la lisca completa di coda. Per asciugarle, si lasciano su un tagliere di legno oppure si tamponano con carta da cucina. Infine, si immergono nell’olio per un paio d’ore, eventualmente aromatizzandole con aglio e prezzemolo o maggiorana o timo o peperoncino. Le acciughe possono essere consumate su crostini di pane tostato oppure in insalata con uova sode. Se usate per guarnire una pizza, non è necessario asciugare le acciughe né immergerle nell’olio.
stefi.maglia (proprietario verificato)
Ottime Sono veramente buone. Le ho preparate seguendo la ricetta (che già conoscevo) e sono squisite soprattutto sulle bruschette
MANUELA CASETTA (proprietario verificato)
Molto buone, aprendo la scatola esce davvero il profumo del mare. Sono piccole, dal sapore delicato e non troppo salate, facili da dissalare. Ottime davvero solo condite con un filo d'olio