Blog

Secondi di carne, Secondi Piatti

Involtini di carne alla siciliana

Gli involtini di carne alla siciliana sono uno dei piatti tipici della sicilia orientale. La ricetta che vi proponiamo impiega numerosi prodotti che potete acquistare su Raccolto & Mangiato, come ad esempio pinoli, olio evo, cipolle rosse e il formaggio quadratone semistagionato.

Gli involtini di carne alla siciliana si preparano in soli 20 minuti, con 10 minuti di cottura, e hanno un costo ridotto. La dose corrisponde alla preparazione di 6 spiedini.

Calorie: gli involtini alla siciliana non sono eccessivamente grassi, ma contengono circa 264 calorie a porzione. Per renderli più light consigliamo di evitare la panatura esterna.

Involtini di Carne

…alla siciliana

 

INGREDIENTI:

  • Fettine di Manzo 1 kg
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Alloro 24 foglie
  • Cipolle rosse 1

Per l’impasto:

  • Pinoli 50 gr
  • saleq.b
  • pepe nero q.b.
  • uva passa 50 gr
  • olio extravergine di oliva 50 ml
  • quadratone (caciocavallo) 150 g
  • pangrattato 150 g
  • cipolle rosse 1

Procedimento

Il procedimento è semplice, basta seguire passo passo queste indicazioni.

Preparazione degli involtini alla siciliana

  1. mettere in ammollo l’uva passa in una bacinella piena d’acqua per 10 minuti.
  2. Per preparare gli  Prendete il caciocavallo, tritatelo finemente e mettetelo in una ciotola abbastanza capiente da contenere poi anche gli altri ingredienti .
  3. Aggiungete al formaggio il pangrattato, i pinoli  e l’uva passa ben scolata.
  4. A questo punto tritate finemente la cipolla, e mettetela ad appassire in una pentola antiaderente con 3 cucchiai di olio di oliva . Quando sarà pronta, unitela al composto di pangrattato e aggiungete il restante olio per amalgamare l’impasto; aggiustate di sale e di pepe. L’impasto ottenuto dovrà avere una consistenza grumosa e non compatta perché sia facilmente modellabile quando andate ad assemblare l’involtino.
  5. Ora occupatevi di creare gli involtini: prendete la carne e battetela con il batticarne , spennellatela con dell’olio, adagiatevi un po’ di ripieno e arrotolatela su se stessa dal lato corto . A questo punto dividete a metà il rotolo ottenuto con l’aiuto di un coltello.
  6. Preparate 24 fettine di cipolla tagliando in quarti le falde esterne e iniziate a costruire il primo spiedino (le fette ottenute avranno la lunghezza dell’involtino) . Infilzate in uno stecco da spiedo una foglia di alloro, una fetta di cipolla, un involtino, una fetta di cipolla e un’altra foglia di alloro ; continuate a comporre lo spiedino finché non avete infilzato tre involtini.
  7. Seguendo questo procedimento preparate anche gli altri spiedini, fino a che non avrete esaurito tutti gli ingredienti e poi spennellateli con dell’olio. Fate riscaldare per bene una bistecchiera a fuoco alto e grigliate gli spiedini 2 minuti per lato, quanto basta per rosolarli e cuocere l’interno della carne. Gli involtini alla siciliana possono essere serviti come classici spiedini oppure si possono separare i boccini e mettere su un piatto

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Spedizioni avvengono ogni Lunedì, Martedì e Mercoledì. Con consegna in 2/3 giorni lavorativi!

Per il Calendario Completo delle Spedizioni e Consegne CLICCA QUI.
Carrello
SERVIZIO CLIENTI AL 377- 3248493   -   SPEDIZIONE GRATUITA CON SOLI 69,90€ IN TUTTA ITALIA
Sign in

No account yet?

Facebook Instagram YouTube WhatsApp WhatsApp
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.
Shop
Sidebar
Lista dei desideri
3 items Cart
Il mio profilo