• Home
  • Negozio
    • Promozione
    • Novità
    • Agrumi
      • AGRUMI NATURALI
        • Agrumi Siciliani da 3 kg
        • Arance navel
        • Limoni Naturali
      • PROSSIMA STAGIONE
        • Arance Moro
        • Arance Tarocco
        • Arance Vaniglia
        • Bergamotto
        • Cedri
        • Clementine Senza Semi
        • Mandarini
        • Melograno
        • Pompelmi Rosa
    • I nostri Box
    • Frutta di Stagione
    • Ortaggi di stagione
    • Prodotti tipici
      • Cibo
        • Formaggi Locali
        • Salumi di Brolo
        • Salsa e sughi pronti
        • Frutta secca e legumi
        • Prodotti ittici
        • Conserve e Sott'oli
        • Pesti siciliani
      • Bevande
        • Vini siciliani
        • Amari di Sicilia
        • Bibite fresche
        • Liquori
        • Rosoli
      • Dolci
        • Dolci tipici siciliani
        • Cioccolato di Modica
        • Marmellate e creme spalmabili
        • Dolci Pasquali
      • dispensa
        • Pasta di grano siciliano
        • Farina di grano siciliano
        • Olio extravergine
        • Spezie e aromi di Sicilia
  • Chi siamo
  • Servizio Clienti
Raccolto e Mangiato
Login / Register
Search
Wishlist
0 items 0,00€
  • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Menu
0 items 0,00€
Sold out
Clicca per ingrandire
Home In arrivo Finocchietto selvatico 1 mazzo da 250/300 gr
Piantina Rosmarino Fresco
Piantina Rosmarino Fresco 2,80€ iva inclusa
Back to products
Piantina Timo Fresco al Limone
Piantina Timo Fresco al Limone 2,50€ iva inclusa

Finocchietto selvatico 1 mazzo da 250/300 gr

1,60€ iva inclusa

Il Finocchietto Selvatico cresce spontaneo nelle colline di Mineo, una piccola cittadina, in provincia di Catania. Proprio per questo motivo il finocchietto selvatico è un prodotto 100% naturale. Viene raccolto da mani esperte solo a maturazione completa, fino a comporre mazzetti da circa 250-300 gr. Il Finocchietto Selvatico è un ingrediente fondamentale nella cucina siciliana,  dona, infatti, un sapore inconfondibile agli alimenti.  Si utilizza come condimento per le carni grasse, vedi la salsiccia di maiale tipica ragusana, come condimento nella pasta con le sarde, per preparare il liquore e si utilizza sempre nelle minestre con i legumi. Ma la ricetta in assoluto più famosa risulta il Pesto di Finocchietto Selvatico . Ricco di proprietà fitoterapiche viene usato in tutte le sue parti nella preparazione di tisane dalle qualità digestive.

Origine: Italia (Sicilia) 

Confezione da 1 mazzo di circa 250/300 gr

Esaurito

Questo prodotto è attualmente esaurito.

Non preoccuparti: inserisci la tua email e ti avviseremo quando sarà di nuovo disponibile.

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: 84591 Categoria: In arrivo Tag: finocchietto, finocchietto selvatico
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
  • Shipping & Delivery
Descrizione

La Pasta con le Sarde e Finocchietto Selvatico – Ricetta Tipica Siciliana 

La ricetta pasta con le sarde alla siciliana è una piatto tipico della tradizione siciliana che si prepara in tutta la Sicilia da Catania a Palermo. In essa sono infatti coniugati due degli elementi più rappresentativi della cucina isolana: il pesce e la pasta.

In Sicilia c’è un ampio dibattito su quale sia la ricetta originale della pasta con le sarde alla siciliana che, però, ha tre ingredienti imprescindibili: le sarde, il finocchietto selvatico e la pasta. A Catania, ad esempio, si utilizzano l’uvetta, i pinoli e il pangrattato ma non compare, in molte ricette, lo zafferano che, invece, nella variante palermitana è presente.

INGREDIENTI:

  • Pasta corta o lunga
  • 400 g Sarde freschissime
  • 6 mazzetti Finocchietto selvatico
  • 30 g Uvetta passa
  • 30 g Pinoli
  • 3 Acciughe dissalate
  • 2 cucchiai Cipolla tritata
  • 5 cucchiai Olio extravergine di oliva
  • 30 g Pomodori secchi sott’olio
  • 30 g Pangrattato abbrustolito

PROCEDIMENTO

Per prima cosa, pulite radicalmente le sarde, privatele della testa, spinatele e conservate i filetti. Lavateli a lungo sotto l’acqua corrente. Fate ammollare l’uvetta in una ciotola con l’acqua tiepida.Intanto mondate i finocchietti e scegliete le punte più tenere. Mettetele in una pentola con acqua abbondante e fatele lessare per dieci minuti di bollitura. Levate la verdura dalla pentola, servendovi di un mestolo forato e conservate l’acqua di cottura che vi servirà per cuocere la pasta. I finocchietti vanno scolati, tritati e messi da parte. Prendete la cipolla e tritatene la metà, e mettetela a rosolare in una casseruola con tre cucchiai di olio, poi aggiungete i filetti di acciuga. Unite qualche cucchiaio di acqua e unite lo zafferano, l’uvetta prima ammollata e poi ben scolata e i pinoli. A questo punto, aggiungete le sarde e i finocchietti tritati, spolverizzate con un po’ di sale e di pepe, coprite il recipiente e lasciate ultimare la cottura per un paio di minuti. Portate a bollore l’acqua di cottura dove avete cotto i finocchietti che avevate messo da parte e fatevi cuocere la vostra pasta, scolandola al dente. Scolate e condite con le sarde e la loro salsa. Mescolate, fate riposare per un minuto nella casseruola coprendola con un coperchio e poi servite in tavola con una spolverata di pangrattato abbrustolito sopra.

La vostra ricetta della pasta con le sarde alla Siciliana è servita.

Pasta con le Sarde e Finocchietto Selvatico

Pasta con le Sarde e Finocchietto Selvatico

Informazioni aggiuntive
Peso 0,25 kg
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Shipping & Delivery
wd-ship-1
wd-ship-2

Corrieri

  • Gli ordini vengono spediti il Lunedì, Martedì, il Mercoledì e il Sabato con corriere classico BRT o FEDEX o con corrieri refrigerati privati, nelle zone del Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Lombardia (Milano, Varese, Como, Monza e Brianza, Lecco e Bergamo) e Piemonte.
  • Per Lazio, Abruzzo, Molise, Lombardia e Piemonte spediamo 2 volte a settimana con consegne in 2/3 gg lavorativi.
  • Per informazioni o necessità basta contattare il nostro servizio clienti al 3773248493 (ore 9:00-13:00 oppure 15:00-18:00)

Contattare il corrieri

Possiamo contattare i nostri incaricati per le consegne e concordare eventuali necessità. Per le spedizioni con Fedex o BRT basta scrivere una email ad [email protected] ed il nostro servizio clienti procederà con la comunicazione al corriere.
Leggi altro alla pagina Informazioni utili per Spedizione e Consegne

Le Spedizioni avvengono ogni Lunedì, Martedì e Mercoledì. Con consegna in 2/3 giorni lavorativi!

Per il Calendario Completo delle Spedizioni e Consegne CLICCA QUI.

Raccolto&Mangiato seleziona i migliori prodotti siciliani freschi e confezionati. Raccolti e spediti in giornata, confezionati con cura, con consegne in tutta Italia solo con mezzi refrigerati.

  • Azienda Brancato Rosario, Via Palermo 221, 95046 Palagonia
  • CT P.IVA 04411440870
  • 377 3248493
  • [email protected]
  • 8:00AM-13:00PM 14:00PM-19:00PM
Whatsapp Facebook Instagram Youtube
INFORMAZIONI UTILI
  • Shop
  • Convenzione Ristoranti e Negozi
  • Spedizione e Consegne
  • Come fare un regalo
  • Diritto di recesso
  • Termini e condizioni
  • Trattamento dei dati personali
  • Lavora con noi
ASSISTENZA
  • Chi siamo
  • Servizio Clienti
  • Logistica
  • Sitemap
  • Coordinate Bancarie

© 2025 Raccolto e Mangiato. All rights reserved

payments
  • Home
  • Negozio
    • Promozione
    • Novità
    • Agrumi Siciliani
    • I nostri box
    • Frutta di Stagione
    • Ortaggi di stagione
    • Prodotti Tipici
    • Speciale Pasqua
  • Chi siamo
  • Servizio Clienti
  • Wishlist
  • Login / Register
Carrello
Chiudi
SERVIZIO CLIENTI AL 377- 3248493   -   SPEDIZIONE GRATUITA CON SOLI 69,90€ IN TUTTA ITALIA
Sign in
Chiudi

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Facebook Instagram YouTube WhatsApp WhatsApp
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.
Shop
Lista dei desideri
0 items Cart
Il mio profilo

Scrivici