Descrizione
Le Nespole in Cucina
Uno dei primi frutti che maturano in primavera è sicuramente la nespole. Anche se il periodo migliore per gustarle è tra maggio e giugno, la loro maturazione inizia a marzo. Le nespole si sono diffuse in Europa verso la fine del Settecento dall’Oriente, dove erano comunemente utilizzate nell’alimentazione quotidiana. Buonissime da gustare a fine pasto, vengono usate anche come ingredienti in alcune ricette. Si possomo fare dalle torte alle cheesecake, perfino la Confettura di Nespole!
INGREDIENTI PER LACONFETTURA DI NESPOLE:
- 1 kg di nespole
- 350 g di zucchero
- 1 limone
PROCEDIMENTO
Sterilizzate in acqua bollente i vasetti che userete per conservare la confettura, toglieteli dall’acqua e lasciateli asciugare capovolti. Nel frattempo lavate le nespole con acqua corrente, pelatele e togliete il nocciolo.
Mettetele in una capiente ciotola con il succo del limone. Frullate il tutto e versate la frutta in un tegame con lo zucchero. Cuocete per almeno 40 minuti a fiamma bassa, mescolando spesso. Lasciate raffreddare e fate la prova mettendo un cucchiaio su un piattino e inclinandolo: se scivola velocemente dovrete proseguire la cottura ancora di una mezz’ora, in caso contrario, potrete procedere al riempimento dei vasetti. Chiudete con i tappi, mettendoli a testa in giù per eliminare l’aria in eccesso. Quando i vasetti saranno completamente freddi verificate che si sia formato il sottovuoto. Se toccando la superficie dei coperchi, non sentirete più il classico “click clack”, potete trasferire in frigo.
friu59 (proprietario verificato) –
Buonissime!!!ho preso tre confezioni in due giorni sono già finite
alepepe1984 (proprietario verificato) –
Spettacolo! Nespole arrivate perfette, dolci, buonissime!
antoniogabriele_2 (proprietario verificato) –
Spettacolo nello spettacolo! Nespole arrivate perfette, grosse, dolci, buonissime! Grazie a “Buono & Mangiato”