Descrizione
Le susine nere arrivano sulle vostre tavole da metà estate a metà autunno. Dal sapore zuccherino ma leggermente aspro, hanno una buccia liscia dal colore nero con polpa rossa.
Proprietà e benefici
Sono note soprattutto per la loro azione lassativa. Se i problemi di stitichezza sono causati da uno scarso apporto di fibre nella dieta, il consumo di susine fresche. Il consiglio è di consumare le susine la mattina ancora a stomaco vuoto prima di fare colazione per beneficiare del loro effetto regolatore dell’intestino.
Sono frutti rimineralizzanti e energizzanti. Il loro consumo fa bene alle ossa e garantisce un pieno di vitamina C e di sali minerali, come il potassio e il magnesio.
Inoltre, le prugne contengono molta acqua e soprattutto fibra che conferisce al prodotto un efficace potere lassativo ma anche saziante.
Susine nere in cucina
Possono essere utilizzate per la preparazione di piatti sia dolci che salati.
Sono ottime come ingrediente di torte, come la classica crostata alle prugne, biscotti, creme, mousse e dessert al cucchiaio oltre che per confetture e gelatine. Perfette anche da frullare per preparare deliziosi smoothies in abbinamento ad altri frutti, come le arance.
antoniogabriele_2 (proprietario verificato) –
Le susine consegnate più volte nell’arco della stagione, posso confermare che le consegne sono molto soddisfacenti in quanto consegnano susine dal gusto molto saporito e gustoso a differenza di quelle comprate al supermercato, che sono molto più piccole e senza sapore. Non c’è paragone….questi sono veramente di alta qualità (indiscutibile).
pptcastellani (proprietario verificato) –
Solitamente mangiamo.le susine più mature ma sebbene siano leggermente acidule ugualmente buone
ambra.giberna (proprietario verificato) –
Ottime e dolci.Perfetta la maturazione che mi consente di conservarle bene.(dopo 1 settimana sono come il giorno che le ho ricevute)