Descrizione
Le fragole sono frutti di dimensioni ridotte; in piena maturazione si presentano di colore rosso vivo e pigmentato di giallognolo-verdino (colore conferito dai numerosissimi e piccoli acheni esterni, comunemente scambiati per semi*). L’aroma e il gusto (dolce) del frutto sono caratteristici e le rendono uno dei i frutti più graditi e commercializzati sull’intero pianeta.
Sono uno dei frutti più golosi della primavera e vantano moltissime proprietà. Sono diuretiche, rinfrescanti, depurative e ricche di nutrienti. Contengono fosforo, ferro, calcio e vitamine A, B1, B2 e C. Sono, inoltre, poco caloriche e ricche di fibre ed hanno un buon potere saziante. Grazie a queste caratteristiche sono un ottimo spuntino nelle diete ipocaloriche.
Consigli in cucina
Possono essere consumate fresche, surgelate, esiccate, in confettura, frullate, sciroppate e come succo di frutta o sciroppo liquido; inoltre, rappresentano un ingrediente molto utilizzato nella formulazione di gelati, torte e dessert. Noto l’abbinamento tra fragole e cioccolato o tra fragole e panna montata.
Una delle ricette tipiche più apprezzate con le fragole è sicuramente la crostata alla frutta. Dolce classico ma intramontabile composto da uno scrigno di pasta frolla che raccoglie uno strato di crema pasticcera e tante fragole come guarnizione. Per la ricetta consigliata clicca qui!
Marius (proprietario verificato) –
Mai mangiato le fragole a Natale….ed erano pure abbastanza dolci, ottime 🍓