Descrizione
Grappa U Tri Di Coppi dal rinomato vino Nerello Mascalese, il vitigno più diffuso nell’area Etnea. Prende scherzosamente il nome dalla carta da gioco Siciliana Tre di coppe. Vitigno che è coltivato da tempo immemorabile. Probabilmente si puo’ identificare con gli antichi vini dell’Etna citati da Omero e dagli storici Latini.
Inoltre è un vitigno elegante di grande personalità, ha un’ottima struttura e un elevato corredo aromatico. In Aggiunta le sue vinacce sono sottoposte ad un delicato processo di fermentazione . In più vengono distillate in moderni alambicchi che ne esaltano le doti aromatiche.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.