
Le Panelle Siciliane sono delle gustose e sfiziose frittelle rotonde fatte di farina di ceci, tipiche di Palermo dove si possono acquistare nei chioschi ai lati della strada o nelle rosticcerie. Le panelle a Palermo e in altre zone della Sicilia vengono servite in panini ricoperti con semi di sesamo: il classico pane con le panelle che è il cibo da strada per eccellenza.
INGREDIENTI PER 50 PANELLE:
- Farina di Ceci 500 g
- Acqua 1,5 l
- Sale fino 10 g
- Prezzemolo da tritare 10 g
- Panini al sesamo 10
- Olio di semi q.b.
- Pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO:
Mettete l’acqua in un pentolino con sale e prezzemolo, se lo si preferisce un po di pepe nero. Aggiungete tutta la farina di ceci e mescolare a fuoco lento fino ad ottenere un composto denso, che si stacchi dal bordo della pentola, versare in un contenitore stretto e lungo e conservare in frizer per mezz’ora. Trascorsi trenta minuti rimuovere dal frigo e togliere il composto dal contenitore , adagiarlo su un tagliere, e creare delle fettine non troppo sottili o se lo si preferisce fare dei quadrati. Preparare una padella con olio per friggere e fate riscaldare (stesso procedimento se disponete di una friggitrice casalinga) Immergere le fettine o quadrati nell’olio bollente e aspettare la doratura, tagliare a metà un panino al sesamo e mettere le quantità di fettine o quadrati che si preferisce.
Mancano le modalità di preparazione.
Me le potete mandare per favore. Grazie
Salve, grazie mille di averci fatto notare la mancanza delle informazioni… adesso le abbiamo inserite. E’ una ricetta semplice, gustosa e veloce..può mangiare le panelle anche da sole, senza panino, con l’aggiunta di salsa barbecue.
Un panino al sesamo siciliano con le panelle belle calde dentro è un’esperienza da provare…pura poesia goduriosa!
Io sono siciliana per parte di padre e la bontà del panino acquistato nei chioschi palermitani è ineguagliabile. Ho provato a prepararle, mi son venute anche abbastanza bene, ma senza il panino di semola al sesamo non è la stessa cosa! 🙂